Rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico, più sicura e accessibile non è solo un investimento nel tuo benessere, ma può anche essere un’opportunità per risparmiare grazie ai bonus e agli incentivi fiscali messi a disposizione dallo Stato italiano.
BenettiDue ti offre non solo prodotti di alta qualità, ma anche un supporto completo per gestire tutta la parte burocratica, sollevandoti da ogni obbligo complesso e assicurandoti di ottenere il massimo dai benefici fiscali disponibili.
La sicurezza domestica è una priorità assoluta per chiunque desideri vivere serenamente nella propria abitazione. Le chiusure di sicurezza offerte da BenettiDue sono progettate per offrire una protezione passiva efficace contro le intrusioni, integrando porte blindate, inferriate e tapparelle di sicurezza. Questi elementi lavorano insieme per creare una barriera impenetrabile che scoraggia i malintenzionati e ti offre la tranquillità che meriti.
Sostituire vecchie finestre e serramenti con nuovi modelli ad alta efficienza energetica è una delle scelte migliori che puoi fare per la tua casa. Oltre a migliorare l’isolamento termico e acustico, riducendo le spese di riscaldamento e raffrescamento, puoi accedere a una serie di bonus e incentivi che rendono l’investimento ancora più conveniente.
Il Bonus infissi e serramenti 2024, senza lo sconto in fattura o la cessione del credito, offre una detrazione fiscale del 50% per la sostituzione di finestre e porte. Non è richiesta una ristrutturazione completa, quindi è applicabile anche per semplici sostituzioni di vecchi infissi.
Questo testo può aiutarti per una prima comprensione degli incentivi, ma sappi che avere una valutazione precisa e corretta ti conviene affidarti al parere di un tecnico di fiducia, che ti aiuterà a navigare in questo ambito piuttosto complesso e in continuo mutamento.
Iniziamo col segnalare che nel 2024 il Bonus 75% per la rimozione delle barriere architettoniche non copre più gli interventi sugli infissi, come stabilito dal D.L. del 28 dicembre 2023. Inoltre, il decreto ha introdotto limitazioni sulla cessione del credito e sullo sconto in fattura.
Non tratteremo qui le novità riguardanti l’ex Superbonus 110%, incentivo complesso ormai riservato a un numero limitato di beneficiari.
Anche nel 2024 il Governo offre vari bonus per la sostituzione di infissi e serramenti, senza necessità di ristrutturazione completa. Ecco i principali:
Questi incentivi permettono di recuperare parte delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di infissi e serramenti. Ogni incentivo ha requisiti specifici che potrebbero essere più o meno adatti al tuo progetto.
Questi incentivi consentono di ottenere un risparmio significativo sulla spesa complessiva, che si aggiunge ai benefici derivanti dal risparmio energetico, dal comfort e dall’aumento di valore dell’immobile.
Il Bonus Casa o ristrutturazione 2024 è l‘incentivo più semplice da utilizzare per la sostituzione di infissi e serramenti, anche senza ristrutturazione. Copre i seguenti interventi:
La detrazione è del 50% su una spesa massima di 96.000€, distribuita su 10 anni. Salvo proroghe, scade il 31 dicembre 2024.
Questo incentivo è ideale per chi deve sostituire infissi e serramenti senza ulteriori lavori. Va tenuto presente che la sostituzione degli infissi riduce il massimale di spesa complessivo; pertanto, è importante valutare come combinare i diversi incentivi per ottenere il miglior risultato.
L’Ecobonus è pensato per sostenere la riqualificazione energetica degli edifici, inclusa la sostituzione di infissi e serramenti, elementi cruciali per l’efficienza termica.
Valido per:
La detrazione del 50% si applica su un massimo di 120.000€, ripartita in 10 anni.
È importante rispettare i requisiti di trasmittanza termica, che variano in base alla zona climatica.
Scade il 31 dicembre 2024.
L’Ecobonus rappresenta uno dei migliori incentivi per chi cerca risparmio energetico e maggiore comfort abitativo.
Il Bonus Sicurezza 2024, parte del Bonus Casa, è destinato a interventi volti a migliorare la sicurezza antieffrazione dell’edificio.
Offre una detrazione del 50% su una spesa massima di 96.000€, distribuita su 10 anni, ma riduce il massimale del Bonus Casa.
È utilizzabile per:
Questo incentivo è raccomandato se l’obiettivo principale è migliorare la sicurezza dell’edificio. Per la semplice sostituzione di infissi, il Bonus Casa e l’Ecobonus rimangono opzioni migliori.
Il Bonus 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche, destinato a interventi specifici, non include più infissi e serramenti a partire dal DL del 28 dicembre 2023. Rimane valido per lavori già avviati o con preventivi firmati e acconti pagati.
Contattaci per una consulenza gratuita: scopri come possiamo aiutarti a trasformare la tua casa in un ambiente più sicuro, confortevole ed efficiente, senza stress e preoccupazioni.
La nostra esperienza e competenza ti permettono di ottenere il massimo dai benefici fiscali disponibili, risparmiando tempo e denaro.